
Lo Studio è studio, competenza, esperienza.
La cura delle Vostre richieste la nostra passione.
Less is more
Magazine
Costituzione telematica delle S.r.L. – Dlgs. 8 novembre 2021, n. 183
Il D. Lgs. 8 novembre 2021, n. 183 ha recepito la Direttiva (UE) 2019/1151 in materia di digitalizzazione del
Continua a leggere
EVENTI: XLIV Jornadas latino americanas de derecho aeronáutico y especial e XIII Congreso internacional de derecho aeronáutico
La Associación Latino Americana de Derecho Aeronáutico y Especial (ALADA), la prestigiosa associazione non governativa e accademica leader nel
Continua a leggere
Indebita fruizione del permesso sindacale per motivi personali: legittimo il licenziamento per giusta causa. Nota a Cassazione, Sez. Lavoro, n. 26198/2022
È legittimo il licenziamento per giusta causa nel caso di indebita fruizione del giorno di permesso sindacale, utilizzato per
Continua a leggere
Efficacia probatoria dell’atto di notorietà. Nota a Cassazione Civile, sez. II, n. 25646 del 31.08.2022
La questione nasce da una vicenda successoria per la quale, alla morte di un soggetto, succedono i tre figli,
Continua a leggere
Crediti di lavoro: la prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto per tutti quei diritti che non siano prescritti al momento dell’entrata in vigore della riforma Fornero. Nota a Sentenza
Con la recentissima sentenza n. 26246 del 6 settembre scorso, la Sezione Lavoro della Suprema Corte ha chiarito i dubbi
Continua a leggere
Novità per il pignoramento mobiliare presso terzi: riforma dell’art 543 c.p.c. e nuovo foro competente per le Pubbliche Amministrazioni
A partire dal 22 giugno 2022 è entrata in vigore la Legge Delega n. 206/2021, con l’obiettivo dichiarato di
Continua a leggere
Abbandono delle merci agli assicuratori: quando la nave può dirsi non riparabile?
Tra gli istituti peculiari inerenti alle assicurazioni marittime vi è l’abbandono agli assicuratori il quale trova nelle relative polizze,
Continua a leggere
“L’ordinamento amministrativo della navigazione: demanio, porti e servizi” – Seconda giornata di studi per gli ottant’anni del codice della navigazione
La data del prossimo appuntamento del ciclo di celebrazioni “1942-2022. Gli ottant’anni del Codice della navigazione: passato presente e
Continua a leggere
Gli ottanta anni del Codice civile – Convegno su “Il contributo della Sapienza alle codificazioni”
Il 21 aprile 1942 entrò in vigore il regio decreto n. 262/1942, recante l’approvazione del codice civile. Lo stesso giorno,
Continua a leggere